La scherma è una delle più antiche discipline marziali esistenti. La sua anima viaggia attraverso i secoli e si trasforma da disciplina militare a sport.
Chiunque può approcciare a questa meravigliosa arte.
Lezioni individuali e di gruppo in palestra e a domicilio, preparazione atletica specifica, corsi di scherma scenica e coreografie teatrali.
Se l’arte della Scherma vi affascina e da sempre avreste voluto sperimentarne il brivido, oggi potete finalmente avvicinarvi a questa sorprendente e adrenalinica disciplina.
Piotr Jan Franke figlio d’arte è Maestro di scherma, diplomato all’Accademia Nazionale di Scherma ente morale fondato in Napoli nel 1861, Membro d’onore della Federazione Italiana Scherma autorizzato al rilascio di diplomi magistrali, con oltre 13 anni di esperienza a livello nazionale e internazionale.
Ha studiato la scherma fin da bambino dall’età di 6 anni, si è dedicato fin da giovane all’insegnamento, attività per cui ha da sempre sentito la vocazione e che lo ha portato a diventare Maestro d’armi.
Ha insegnato presso Il Club Scherma Torino per oltre 7 anni dal 2002 al 2005 e poi nuovamente dal 2008 al 2011 ottenendo degli ottimi risultati con diversi allievi tra cui Fabrizio Rey (Bronzo ai campionati internazionali di Amsterdam 2010 Argento al torneo internazionale di fioretto maschile individuale a Copenaghen in Danimarca 2011) e Lorenzo Zacchero (Oro individuale e Oro a squadre nei campionati del Mediterraneo a Beirut 2011, Argento individuale ai Campionati Italiani Cadetti 2011).
Ha fondato una propria palestra insieme al padre Egon Franke, oro olimpico di fioretto nel 1964 e alla madre Elzbieta Franke-Cynerman, anch’essa campionessa mondiale di scherma, dove gli atleti in soli 3 anni, partendo dal fondo della classifica sono arrivati in A1 riconfermandosi anche l’anno successivo.
Dal 2007 al 2012 Responsabile degli allenamenti federali per la Federazione Italiana Scherma delle regioni Piemonte e Lombardia.
È stato convocato dalla F.I.S. per allenare la nazionale Boliviana nel 2009 per preparala ai Boliverianos (giochi sportivi del latino america) dove hanno ottenuto per la prima volta, ben 11 medaglie, di cui 3 argenti e 8 bronzi nelle varie categorie. Memorabile la vittoria schiacciante nelle finali della squadra di fioretto femminile su Panama di 45 a 15 per la Bolivia, classificandosi 2° a squadre, e 3° in classifica generale nel medagliere. link1 link2
Nella stagione 2011 ha condotto, come docente per l’A.I.M.S.(Associazione Italiana Maestri di Scherma), uno stage sull’impostazione nella scherma rivolto ai maestri e aspiranti maestri di scherma.
dal 2012 ha lasciato il Club di Scherma Torino per fondare un proprio progetto concretizzatosi nella apertura di 2 palestre da lui dirette personalmente, una a Grugliasco presso l A.S.D. Globo e l’altra a Pino Torinese presso il Club Scherma Pino della A.S.D. SAT&Gaming di cui è tuttora il Presidente.
Ha sviluppato un metodo di insegnamento diretto e semplice capace di comunicare in maniera incisiva e profonda sia al principiante che all’avanzato.
Per informazioni e comunicazioni:
questo blog oppure
schermaprivata@gmail.com
tel. 327 74 62 690
razie mille per la sua disponibilità a presto allora. coediali saluti